Vuoi accedere al credito d'imposta 5.0? Scopri di più

Omologazioni di auto e veicoli elettrici

Analisi e test di prova per l’importazione e la vendita in Italia

Omologazioni di veicoli e sistemi di elettrificazione

Come enginext ci occupiamo di tutto il processo necessario all’omologazione di auto elettriche e di kit per la riqualificazione elettrica di veicoli in genere. Forniamo un servizio di consulenza già in fase progettuale, che consente di produrre il veicolo o il sistema già in linea con i requisiti di legge. Realizziamo l’analisi del prodotto per verificarne preventivamente la conformità ed eseguiamo tutti i test di prova funzionali al rilascio del certificato di omologazione da parte delle Autorità competenti.

Assistiamo gli importatori che intendono importare in Italia veicoli elettrici di qualunque categoria. Affianchiamo inoltre costruttori di sistemi di elettrificazione interessati alla commercializzazione secondo quanto previsto dal Decreto Retrofit.

In entrambi i casi, il certificato emesso dall’Autorità locale è valido solo per la circolazione e la vendita su territorio italiano, tuttavia le prove parziali eseguite (test) sono svolte secondo i regolamenti mondiali UNECE. Questo significa che, per l’eventuale esportazione in altri mercati, potrebbe non essere necessario ripetere l’intero processo di omologazione, ma solo la procedura amministrativa, snellendo così tempi e costi.

I nostri servizi interessano in particolare autoveicoli (categoria M), motocicli (L) e mezzi da lavoro di qualunque categoria (autocarri, rimorchi, macchine agricole e macchine operatrici) e dispositivi per l’elettrificazione esclusiva.

Nello specifico, assistiamo i nostri clienti nei processi di:

  • omologazione del tipo (in serie) Europea (Regolamento EU/2018/858 relativo ai veicoli di categoria M,N,O oppure il Regolamento EU/167/2013 – Mother Regulation relativo alle macchine agricole, rimorchi e attrezzature);
  • omologazione di piccola serie limitata nazionale o europea;
  • omologazione individuale nazionale o europea (Regolamento EU/2018/858 artt. 44 e 45).

Di cosa si tratta

L’omologazione è una procedura ufficiale necessaria per la circolazione su suolo pubblico di veicoli di qualunque categoria. Al pari dei veicoli tradizionali, anche quelli elettrici devono ottenere l’autorizzazione degli Uffici tecnici ministeriali preposti per poter essere commercializzati e utilizzati su strada.

Lo stesso processo deve essere seguito anche in caso di trasformazione di mezzi con motore endotermico in veicoli con esclusiva trazione elettrica.

Il Decreto Retrofit stabilisce infatti che il produttore del kit di elettrificazione interessato alla vendita non debba ri-omologare l’intero veicolo, ma solo il sistema. Questa procedura garantisce la conformità ai requisiti di sicurezza, prestazione e qualità previsti dalla legge e consente alle officine autorizzate di montare il dispositivo secondo le istruzioni del costruttore. Tale normativa si applica in particolare ai dispositivi di riqualificazione elettrica, ovvero sistemi composti da un motopropulsore, un pacco batterie per la fornitura esclusiva dell’energia e della potenza di trazione, un’interfaccia per la ricarica, e da eventuali altri componenti indispensabili per il funzionamento.

In cosa possiamo aiutarti

Il nostro servizio si compone di tre aree di intervento principali.

Affianchiamo i nostri clienti fin dall’inizio, a partire dalle fasi di progettazione meccanica, elettronica e informatica del veicolo o del kit in ottica di certificazione.

La nostra conoscenza approfondita della normativa consente al costruttore di orientare da subito le proprie scelte in maniera consapevole e di definire aspetti tecnici e strutturali già in linea con i requisiti di legge. Un supporto vantaggioso in termini di tempo e costi, indispensabile per chi vuole partire nel modo giusto senza disperdere risorse e investimenti.

Realizziamo un’analisi tecnica (detta “Gap Analysis”) dello stato di fatto del prototipo o del dispositivo in relazione al regolamento di riferimento, per individuare eventuali deficit o non conformità. Al termine dell’analisi, forniamo un documento dettagliato che consente al produttore di colmare le mancanze riscontrate e procedere con la fase di verifica per il rilascio della certificazione.    

Sottoponiamo il veicolo o il componente a verifiche tramite test su piste di prova o presso un laboratorio; questa attività viene realizzata internamente o attraverso strutture partner specializzate. Se il prodotto supera i controlli rispettando gli standard normativi previsti, redigiamo il fascicolo di omologazione (un riepilogo di tutti i test e dei relativi risultati). Quindi lo inviamo ai Servizi Tecnici del Ministero nazionale o estero preposto per il rilascio del codice di omologazione. 

A chi è rivolto il servizio

Perché scegliere enginext

L’iter di omologazione segue procedure standardizzate e codificate.
Ecco in cosa possiamo fare la differenza:

Competenza

L’esperienza nel campo dell’automotive e l’ampia rete di professionisti e laboratori di prova con cui collaboriamo, ci permettono di coprire l’intero ambito normativo per l’omologazione di autoveicoli e veicoli in genere.

Innovazione

Siamo sempre aggiornati sugli ultimi sviluppi tecnologici e informatici, anche in ambito cyber security e AI. Seguiamo progetti di elettrificazione di veicoli e di integrazione di sistemi di Intelligenza Artificiale.

Flessibilità

Nessun progetto è uguale all’altro e ognuno necessita di un approccio consulenziale personalizzato.

Studiamo e realizziamo soluzioni operative e gestionali su misura, per soddisfare ogni esigenza e raggiungere i risultati prefissati.

Precisione

Per indole e per deformazione professionale, siamo tanto appassionati quanto precisi.
Uniamo il naturale interesse verso l’attività che svolgiamo al proverbiale rigore degli ingegneri, garanzia di accuratezza e affidabilità.

Le domande più frequenti

Offriamo un servizio completo per l’omologazione di veicoli elettrici, inclusa: la consulenza preliminare, l’analisi tecnica di conformità, i test di sicurezza e la preparazione di tutta la documentazione necessaria alla richiesta di omologazione secondo i regolamenti nazionali.

Sì, forniamo servizi per il rilascio del certificato di omologazione per kit di elettrificazione che trasformano veicoli tradizionali in elettrici.

Il tempo necessario può variare a seconda della complessità del veicolo o del sistema. Tuttavia, il nostro obiettivo è completare l’omologazione in tempi efficienti, generalmente entro poche settimane dall’avvio del processo.

Il costo varia in base alla complessità del progetto e ai test necessari. Forniamo preventivi personalizzati dopo una valutazione iniziale del veicolo o del sistema da omologare.

Se il prodotto non supera i test, forniamo un’analisi dettagliata delle aree di mancanza. Una volta apportati gli adeguamenti, il prodotto può essere testato nuovamente.

Forniamo aggiornamenti regolari sullo stato del processo e siamo sempre disponibili per rispondere a qualsiasi domanda durante il percorso di omologazione.

L’omologazione assicura che il veicolo o il kit rispetti tutte le norme di sicurezza e performance richieste, aumentando la fiducia dei consumatori e facilitando la commercializzazione su larga scala.

Il nostro team di esperti è costantemente aggiornato sulle ultime normative e standard di omologazione. Quando necessario, ci rivolgiamo a partner specializzati nei settori di competenza richiesti dal progetto.

Sì, lavoriamo con clienti da diverse parti del mondo assicurandoci che i loro prodotti soddisfino le normative dei mercati di riferimento.  

Per iniziare, è sufficiente contattarci tramite il modulo di contatto, scrivendoci una mail o telefonando nei nostri orari di ufficio.

Altri servizi che potrebbero interessarti

Contattaci

Per richiedere una consulenza o ricevere un preventivo, compila il modulo con i tuoi recapiti e il tuo messaggio:
ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caselle di Spunta
Open chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?